Salmo si è travestito da senza tetto e si è esibito in incognito per le strade del capoluogo lombardo, per molti è la mossa pubblicitaria dell’anno.
Nel corso della giornata di ieri Salmo ha deciso di regalare ai supporter un assaggio del suo prossimo album, o meglio, più che ai suoi affezionati seguaci ha scelto di regalarlo alla città di Milano e ad alcuni passanti casuali. Il rapper sardo, classe 1984, ha, infatti, avuto una trovata che, in queste ore, il pubblico sta indubbiamente recependo come geniale. Il cantante, nel corso del pomeriggio, si è, infatti, camuffato da senzatetto, rendendosi quasi irriconoscibile, almeno allo sguardo distratto dei passanti di una qualsiasi domenica milanese, ed ha eseguito alcuni dei brani inediti del suo prossimo attesissimo album Playlist, che sarà disponibile nei negozi di dischi e su tutte le principali piattaforme di streaming a partire dal 9 novembre 2018. La notizia, contrariamente a quanto riportato da numerosi portali di informazione anche abbastanza autorevoli, non è stata diffusa direttamente da Salmo, ma dalla pagina fan “VideoSalmo” che non è assolutamente la pagina ufficiale del rapper. Si tratta semplicemente di una pagina fan che conta ‘soltanto’ 39.000 followers, mentre la pagina ufficiale del rapper su Instagram supera ormai il milione di seguaci.
Dalla pagina ufficiale dell’artista non è invece arrivato neanche un commento sulla vicenda. Insomma, contrariamente a quanto riportato da alcuni media, Salmo si è semplicemente esibito per strada a Milano, travestito da senza tetto, poi ha lasciato che la sua fama e i social facessero il resto, rendendo la notizia virale senza che, da parte sua, ci sia stata la benché minima spinta social. Lo show è andato in scena nel centro di Milano, le performance del rapper sono state diverse e si son svolte in diversi punti del centro della città. Sono quindi comparse on line in maniera casuale e disordinata, tuttora vengono caricati nuovi video sui social e su Youtube, ed oggi la ricerca “salmo barbone” è una delle più popolari sia su Google che su YouTube. Ovviamente c’è già chi parla di trovata pubblicitaria dell’anno, nonché di geniale mossa di marketing. Difficile dargli torto.
Salmo non è il primo e non sarà l’ultimo artista a travestirsi da senzatetto per testare il gradimento di nuovi brani su un pubblico sicuramente imparziale, anni fa lo avevano fatto gli U2, ma anche Bruce Springsteen e Bob Dylan, solo per citarne alcuni. In ambito di Rap italiano però è sicuramente difficile trovare dei precedenti paragonabili.