Sull’Italia è ancora presente una circolazione ciclonica che mantiene condizioni di instabilità ovvero celle e supercelle temporalesche continuano a nascere proprio in questi minuti.
Una supercella è una formazione temporalesca isolata, ma violenta, capace di scaricare al suolo decine decine di litri d’acqua per metro quadro in pochi minuti spesso accompagnata da grandine: alcune di queste supercelle sono già in azione sulla Lombardia verso Milano, sul Veneto dove stanno assumendo carattere di forte intensità, sul Friuli Venezia Giulia, su gran parte dell’Emilia Romagna e giù verso le Marche e alcune zone interne tra Umbria Lazio e Abruzzo.
Nelle prossime ore ci attendiamo una escalation imminente di grandine sul Veneto fino a Padova,Venezia e Rovigo e su gran parte dell’Emilia-Romagna e poi ci attendiamo un tardo pomeriggio tempestoso sul Friuli Venezia Giulia; ancora pioggia e temporali su alcune zone della Lombardia fino a Milano e ancora sulle Marche.
Infine la serata su preannuncia tempestosa sul Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale e Bellunese, tra Umbria e tutte le Marche e nella notte attendiamo eventi estremi sulle coste toscane fino a Massa Carrara, Pisa, Livorno.